- Out-of-Stock
Data evento: 16/11/2024
Responsabili Scientifici: Italo Fabris – Maurizio Pintore
Segreteria Scientifica: Rita Contaldo, Marco Maria Fabris, Rosalba Mari, Sebastiano Savia
Ecm: 6
Luogo: Lloyd’s Baia Hotel, Vietri sul Mare - Salerno
Disponibilità: 0
Data evento: 11/04/2024
Codice Ecm: 1439 - 407825
Crediti: 8
Luogo: Formsa, Via Roberto Wenner, 57 - 84131 Salerno
We guarantee safe and secure payment
La finalità di questo corso è quella di fornire un supporto tecnico educazionale per l’inquadramento clinico e le indicazioni al trattamento dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, al fine di ottimizzare le specifiche capacità dei discenti e renderli autonomi nella gestione dei pazienti.
Partendo dai principi fisici dell’anatomia e della fisiologia dei vasi epiaortici, attraverso la struttura delle strumentazioni e la metodologia di esecuzione dell’esame ecografico, si offriranno ai discenti le nozioni sulle valutazioni doppler ecolordoppler dei tronchi sovraortici e transcranico.
Il TSA è l’esame necessario per studiare ed escludere la presenza di placche (o ateromi) nei vasi che portano il sangue ossigenato al cervello, condizione che potrebbe favorire l'insorgenza di un ictus.
Innumerevoli studi scientifici dimostrano che le placche carotidee posso regredire.
Risultati positivi sono stati ottenuti soprattutto con mezzi farmacologici attraverso la riduzione del colesterolo delle LDL.
L’Acido Bempedoico, nuovo farmaco ipolipemizzante, si pone come una terapia di add on per la corretta gestione dell’ipercolesterolemia e un importante alleato delle terapie convenzionale per il raggiungimento del target LDL proposto dalle ultime Linee Guida.