Call to us +39 089 9849805

Close (x)
  • Out-of-Stock

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DOLORE: NEUROPATIE E PROBLEMATICHE CARDIOVASCOLARI. L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

€0.00

Data evento: 09/11/2024

Responsabile Scientifico: Dott. Francesco Paolo De Liguoro

Luogo: Hotel Sakura, Torre del Greco (NA)

Quantity
Add to wishlist
Out-of-Stock

We guarantee safe and secure payment

Il dolore neuropatico e le patologie cardiovascolari spesso coesistono nello stesso paziente. Per tale motivo è importante valutare con attenzione entrambe le condizioni, al fine di identificare la corretta strategia di gestione che consenta di ottenere un efficace controllo della sintomatologia dolorosa e, allo stesso tempo, un’adeguata gestione dei fattori di rischio cardiovascolare.
Quando dolore e patologie cardiovascolari sono presenti nello stesso paziente, è importante valutare attentamente entrambe le condizioni e identificare una strategia di gestione che consenta di ottenere un’efficace riduzione dell’intensità del dolore, così come un adeguato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare. Considerando la complessità insita nella gestione di più condizioni patologiche nello stesso paziente, la strategia da preferire è basata su un approccio multidisciplinare, che favorisca la collaborazione tra tutti gli operatori sanitari coinvolti nella gestione del paziente con dolore e rischio Cardiovascolare (MMG, cardiologo, terapista del dolore).
Oltre alla gestione multidisciplinare, è importante anche l’implementazione di una strategia
“interdisciplinare”, definita come una partnership tra il team multidisciplinare e il paziente, che assicuri una scelta condivisa sui diversi aspetti che riguardano la sua salute. L’approccio multidisciplinare (basato sulla collaborazione tra il medico di medicina generale, il cardiologo e il terapista del dolore) e interdisciplinare (con il coinvolgimento del paziente nelle scelte terapeutiche) rappresenta senza dubbio la strategia vincente per la gestione dei pazienti affetti da dolore neuropatico e patologie cardiovascolari.
L’obiettivo del corso è quello di valutare il ruolo di ciascuno degli attori coinvolti nella gestione del paziente con dolore neuropatico e patologie cardiovascolari, per identificare dei punti di convergenza e delle possibili sinergie, al fine di ottimizzare l’efficacia della terapia e, possibilmente, migliorare la prognosi e la qualità di vita del paziente.

16 other products in the same category:

ECOGRAFIA DI BASE
  • Out-of-Stock
Availability: Out of stock

Data evento: 21, 28 Ottobre 2024, 04, 11 Novembre 2024

Responsabile del corso:  Dott. Remo Edmondo Rossi

Luogo: FORMSA - Via Roberto Wenner, 57 – Salerno

CORSO DI ECOGRAFIA DI BASE...
  • Out-of-Stock
Availability: Out of stock

Data evento: 23, 30 Settembre, 7, 14, 21, 28 Ottobre 2024

Responsabile del corso:  Dott. Luciano Tarantino

Presidente del corso: Prof.ssa Carolina Ciacci

Segreteria del corso: Dott.ssa Silvia Camera, Prof.ssa Paola Iovino, Dott.ssa Antonella Santonicola

Luogo:AOU San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona Via San Leonardo, 84131 Salerno (SA)

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN...
  • Out-of-Stock
Availability: Out of stock

Data evento: 13/12/2024

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Alessandra Di Flaviani - Centro Diabetologico Togliatti ACISMOM, Roma

Infermiera: Daniela Ceccaroni - Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola, Roma

Ecm: In fase di accreditamento

Luogo: Hotel gli DEI, Pozzuoli, Napoli

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito