Call to us +39 089 9849805

Close (x)
  • Out-of-Stock

GESTIONE DELLA TERAPIA INSULINICA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE

€0.00

Data evento: 15/11/2024

Responsabile del corso e relatore:  Dott.ssa Angela Carlone

Relatori: Dott.ssa Lucia Fontana e Dott.ssa Carlotta Pibiri

Luogo: A.C.I.S.M.O.M. CENTRO DIABETOLOGICO LATINA - Via Sante Palumbo, snc Latina

Quantity
Add to wishlist
Out-of-Stock

We guarantee safe and secure payment

Nella persona con diabete in terapia insulinica multi-iniettiva l’educazione terapeutica è un momento medico-paziente cruciale e complesso in quanto consiste in un percorso strutturato che affronta i temi del monitoraggio glicemico e dell’adeguamento della terapia in relazione allo stile di vita, motivo per cui risulta fondamentale la conta dei carboidrati, la gestione dell’attività fisica, dei momenti di stress e delle emozioni.
Un percorso educativo appropriato consente al paziente di condurre uno stile di vita più dinamico, di acquisire maggiore consapevolezza della propria condizione e di essere più autonomo nella gestione della terapia.
In questo contesto l'automonitoraggio glicemico, da anni cardine della gestione della terapia insulinica domiciliare, offre oggi validi ed innovativi strumenti per migliorare il compenso metabolico e la qualità della vita del paziente e lo scambio di informazioni medico-paziente, se utilizzato in maniera razionale e strutturata.
Nello specifico la terapia insulinica necessita del monitoraggio del glucosio come parte integrante del raggiungimento di uno stretto controllo glicemico: per molti pazienti diabetici, lo scarso impiego dell’SMBG o gli errori nella tempistica di monitoraggio possono rappresentare un ostacolo al controllo glicemico ottimale.
Questo corso è rivolto a pazienti con diabete tipo 2 in terapia insulinica multiiniettiva o neodignosticati al primo impatto con il monitoraggio glicemico. Nasce con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza sull’efficacia dell’automonitoraggio del glucosio ematico (self-monitoring of blood glucose, SMBG), e a delineare i possibili benefici nei confronti del compenso glicemico e della frequenza di ipoglicemie nei pazienti in terapia insulinica. Per il paziente neodiagnosticato sarà possibile muovere i primi passi nella gestione della malattia diabete.

16 other products in the same category:

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito